Dal punto di vista stilistico, il Bronzino, vissuto fra il 1503 e il 1572, si colloca nel primo manierismo fiorentino. La sua importanza deriva dal fatto che è l’interprete della società ...
Una delle opere più importanti è il ritratto di una copia di sposi, dipinti separatamente: Agnolo Doni, un ricco mercante di lana fiorentino e la sua giovane moglie, Maddalena, appartenente alla ...
DESCRIZIONE: Il Ritratto di Agnolo Doni è parte di un dittico che raffigura i coniugi Agnolo e Maddalena Doni e oggi presente nella collezione della Galleria Palatina agli Uffizi di Firenze. I due ...
Exploring the world of enigmatic Renaissance artist Bronzino, a contemporary of Michelangelo & Leonardo da Vinci. Discover the recent revival of interest in his work, and the mystery drawings ...