Il potere fu ripreso dai Medici con il cardinale Giovanni De’ Medici nel 1512. La morte di Lorenzo segna la fine “dell’ago della bilancia della politica europea”. Della famiglia Medici ...
Cosimo de’ Medici nacque a Firenze nel 13899 e della sua giovinezza non abbiamo molte notizie. Il padre, Giovanni de’ Medici, era saggio e potente, al figlio insegnò la tecnica del commercio ...
Figlio del condottiero Giovanni de' Medici, detto delle Bande Nere, e di Maria Salviati, apparteneva per via paterna al ramo cadetto dei Medici detto dei Popolani. Giunto al potere dopo la morte ...
Il monumento dedicato a Giovanni dalle Bande Nere si trova in piazza San Lorenzo. Quest'opera ebbe una storia piuttosto travagliata. L'autore dell'opera, Baccio Bandinelli, iniziò a realizzare la ...
Attribuite le nuove cariche del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Salerno. Il presidente è Giovanni D’Angelo, Gaetano Ciancio segretario e presidente Albo Odontoiatri, vice presidente ...