Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per ...
Lo studio di terremoti accoppiati ha messo in luce anomalie che possono indicare che il nucleo esterno liquido influenza la ...
Quando GJ 1214 b è stato scoperto, si pensava che fosse il candidato ideale per essere un pianeta oceanico e veniva chiamato ...
L'ESA e le Nazioni Unite si mobilitano per sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi degli asteroidi e sulle strategie di ...
MeteoWeb Un asteroide delle dimensioni di un edificio potrebbe colpire la Terra o persino la Luna nel 2032, ma gli scienziati ...
Per quanto il rischio di una collisione nel 2032 continui a essere molto limitato, gli esperti hanno individuato quali paesi ...
Fra sette anni l'asteroide YR4 potrebbe impattare su alcune precise aree del nostro pianeta: ecco quali sono le zone più a ...
Strani "ragni" sono apparsi sulla superficie marziana: sono il frutto di un processo unico, che non ha pari sul pianeta Terra ...
Negli ultimi giorni, la probabilità che l’ asteroide 2024 YR4 possa colpire la Terra il 22 dicembre 2032 è passata dall’ 1,3% ...
Iniziano a marzo le prime osservazioni dell'asteroide 2024 YR4. Il corpo celeste, scoperto di recente, potrà essere così studiato in maniera ancora più approfondita, anche per capire quali siano le ...
Secondo l'Università di Ginevra, il corpo celeste permette di verificare nuove ipotesi sulla vita extraterrestre. Il pianeta denominato HD 20794 d oscilla sulla sua orbita ellittica intorno al Sole ...