Quale regime autorizzativo si applica alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico, scarico e movimentazione di materiali polverulenti, ai sensi del D.lgs. 152/2006 e del D.P.R. 59/2013? L ...
Il messaggio emerso dal primo Osservatorio Security Risk riguarda la sicurezza aziendale che non vuol dire solo protezione, ...
Un active shooter è una persona armata che apre il fuoco in un luogo pubblico con l’intenzione di ferire o uccidere più persone possibile. Di solito agisce rapidamente e senza fare distinzioni tra le ...
Le sfide dell’IA: convegno per la protezione dei dati Si è svolto a Roma, il 29 gennaio scorso, presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, il convegno intitolato Le sfide dell’IA – La ...
La valutazione dell’esposizione al microclima in ambiente di lavoro, di tipo moderato, deve prendere in considerazione molteplici fattori, tra cui quelli personali, ambientali, strutturali e ...
La valutazione dei rischi da agenti fisici deve essere eseguita dal datore di lavoro secondo le modalità previste dal D.Lgs. 81/08. In questo articolo vediamo quali sono gli agenti fisici e in cosa ...
In vigore dall’11 febbraio il nuovo Regolamento europeo 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio UE del 19 dicembre 2024 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Il provvedimento modifica il ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results