Questo sito Web utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. È possibile rimuovere o bloccare i cookie di questo sito Web tramite le opzioni del tuo browser: per ...
01/02/2024 - La qualità dell'aria in Toscana nel 2023. 27-09-2023 - La qualità dell'aria in Toscana nel 2022. 20-09-2022 - Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - ...
A seguito dell'approvazione del nuovo Regolamento e del nuovo atto organizzativo l'Agenzia è in fase di riorganizzazione. L'organigramma e l'articolazione delle Strutture attuale, è quella fondata ...
Le acque sotterranee tendono a muoversi molto lentamente e rimanere protette dalle fonti inquinanti presenti in superficie. Per questi motivi esse rappresentano la risorsa idropotabile per eccellenza, ...
La L.R. 9/2010 prevede all’art. 13 che ARPAT predisponga un rapporto sui livelli dei principali inquinanti monitorati dalla rete regionale di rilevamento della qualità dell'aria. Si tratta di un ...
La sua presenza al livello del suolo dipende fortemente dalle condizioni meteoclimatiche e pertanto è variabile sia nel corso della giornata che delle stagioni. L'ozono si forma in modo diverso a ...