Il suo paesaggio è il racconto di secoli che si sono rincorsi, si sono sovrapposti, lasciando tracce indelebili. Ritratto (non da cartolina) di una regione tutta da scoprire ...
Perché il consumo compulsivo e “facile” di sesso (soprattutto online) è ormai una delle forme più diffuse e insidiose di dipendenza. Anche tra i giovanissimi. Alcuni dati statistici e scientifici inqu ...
La crisi del sapere umanistico, la "gabbia" della qualità, il localismo. Intervista a Giovanni Belardelli, già ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Perugia ...
La solita retorica della von der Leyen, le ammissioni di Tusk, gli imprenditori italiani e il bivio tra Cina e Stati Uniti. Rassegna ragionata dal web ...
Nicole Kidman sprecata in una storiaccia a metà tra ChatGpt e Alvaro Vitali. Meglio la vecchia comicità di “Fico d’India”. Da rivalutare l’Eastwood di “Fino a prova contraria”. “Madame Clicquot” poco ...
Bisogna stare attenti che con l'entrata in vigore della “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023” non si danneggi quel patrimonio di cura alla persona su cui si regge il nostro sistema ...
La politica muscolare del presidente statunitense apre scenari inediti e non privi di controindicazioni. Ma è anche la fine dell'ambigua strategia palestinese e araba. Ecco tutte le incognite che ...