Ecco alcuni utili consigli su come schiacciare correttamente le bottiglie di plastica ed evitare di commettere errori. Nella maggior parte dei casi, dopo aver bevuto una bottiglia di acqua si è ...
Ad esempio, con 20 bottiglie di plastica si può realizzare una calda coperta per l’inverno. In una bottiglia di plastica, sull’etichettatura ambientale è indicato il corretto conferimento di ogni ...
Ecco quindi che, con la crescente attenzione alle microplastiche, l’Unione Europea ha introdotto e continua a introdurre nuove normative per eliminare prodotti che contengono piccole particelle di ...
Ecco perché vengono introdotte frequenti novità, che ultimamente hanno riguardato le bottiglie, pronte a cambiare colore. Come cambiano le bottiglie di plastica Se i tappi che non si staccano dalle ...
Come è ben noto ormai a tutti, infatti, le bottiglie di plastica possono avere un impatto ambientale devastante se non vengono correttamente riciclate: la plastica monouso, per esempio ...
A partire dal 1° gennaio 2025 la normativa prevede infatti che tutte le bottiglie di plastica contengano almeno il 25% di plastica riciclata. Ma cosa comporta nello specifico questa direttiva e ...
Dal punto di vista estetico, le bottiglie potrebbero apparire più scure o giallastre, proprio per via della presenza di plastica riciclata, ma si tratta di un compromesso abbastanza sopportabile se si ...
va intesa “come media per tutte le bottiglie in Pet immesse sul mercato nel territorio dello Stato membro in questione”. Sempre entro il 2025, ciascuno stato membro deve assicurare la raccolta ...
Dal 2025, le bottiglie di plastica dovranno contenere almeno il 25% di plastica riciclata ... Adottare tecnologie innovative e migliorare l’efficienza energetica sono passi cruciali per raggiungere ...
Dal 1° gennaio 2025, tutte le bottiglie di plastica fino a tre litri dovranno contenere almeno il 25% di materiale riciclato, secondo la Direttiva SUP dell'Unione Europea. Questa misura mira a ...