Antonella Riem è la studiosa che ha portato in Italia l’opera dell’antropologa Riane Eisler, autrice di diversi saggi sulla Dea Madre. Nel 1998 ha fondato il Partnership Studies Group e nel ...
Sanremo 2025, si parte. All'Ariston è sfilata di look per il 75esimo Festival di Sanremo. Da Achille Lauro, che ha annunciato ...
Ma come si connette la sua verginità con il culto della dea Madre? Non dobbiamo dimenticare il sincretismo religioso del politeismo, che mette insieme divinità diverse tra loro. Diana è la ...
Solo uno dei 214 Geoparks UNESCO sparsi in 48 Paesi del mondo celebra il nome di una divinità: Cerere, conosciuta dai greci come Demetra, Dea-Madre e nume tutelare del grano, della terra e della ...
Dalle divinità acquatiche adorate dai Sumeri (Zagan o Dagan) e nell'antico Egitto (Nun e Naunet) ai culti ancestrali della Dea Madre nell'Europa Neolitica, dagli esseri antropomorfici con la metà ...
Si dice che il dolce a forma di seno, che riprodurrebbe l’effige di quello fecondo di Iside in veste di dea madre. Secondo altri studiosi, come la storica del cibo Mary Taylor Simeti, il dolce rimanda ...
Una brillante Atalanta ritrova la vittoria in Champions League e si impone nettamente 5-0 a Bergamo contro gli austriaci dello Sturm Graz. Grazie a questo successo la squadra di Gasperini si porta ...
La mostra è visitabile a ingresso gratuito, dal martedì al sabato, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. "Rosalia: Santa patrona e dea madre dei popoli uniti" è il titolo della mostra ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果