Venezia - L’uomo al centro di tutte le cose: non è una formula astratta, ma un nuovo modo di guardare alla realtà che, nel ...
VENEZIA - Il primo obiettivo è quello di valorizzare la sua opera; il secondo è quello di tutelare (anche "dalle imitazioni") ...
La Fondazione vuole promuovere e proteggere l'eredità di Guidi, tra i principali artisti del Novecento, a fronte dei tanti falsi presenti nel mercato ...
Un’affascinante indagine sulla concezione del corpo umano che si afferma nella Venezia del Rinascimento tra arte, scienza e ...
In occasione della Pasqua, arriva al Museo Diocesano dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia la monumentale «Deposizione» ...
La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione", la nuova grande mostra che verrà ospitata alle Gallerie dell'Accademia di Venezia dal 4 aprile ...
Torna oggi visibile alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, dopo un lungo e complesso restauro durato oltre quattro anni e ...
«In questi anni - rileva la Fondazione - si è avvertita la mancanza di una struttura organizzativa istituzionale qualificata a conservare ed incrementare l'interesse storico e culturale verso e ...