Venezia - L’uomo al centro di tutte le cose: non è una formula astratta, ma un nuovo modo di guardare alla realtà che, nel ...
Venezia saluta la nuova era al termine della quarantena con la riapertura delle Gallerie dell'Accademia, il museo più eblematico della città lagunare, scrigno della maggiore collezione di pittura ...
Dal 4 aprile al 27 luglio 2025 le Gallerie dell’Accademia di Venezia ospiteranno una grande mostra sul ruolo centrale del corpo umano nell’arte, nella scienza e nella cultura della Venezia del ...
VENEZIA - Il primo obiettivo è quello di valorizzare la sua opera; il secondo è quello di tutelare (anche "dalle imitazioni") ...
In occasione della Pasqua, arriva al Museo Diocesano dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia la monumentale «Deposizione» ...
La Fondazione vuole promuovere e proteggere l'eredità di Guidi, tra i principali artisti del Novecento, a fronte dei tanti falsi presenti nel mercato ...
Un’affascinante indagine sulla concezione del corpo umano che si afferma nella Venezia del Rinascimento tra arte, scienza e ...
Venerdì la trasmissione dedicherà uno spazio al borgo piceno all’interno della rubrica “Paesi e Paesaggi” curata da Davide ...
Dal 4 marzo al 25 maggio 2025, in occasione della Quaresima e della Pasqua, il Museo Diocesano "Carlo Maria Martini" di Milano presenta Attorno a Tintoretto. La Deposizione dalle Gallerie ...
La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione", la nuova grande mostra che verrà ospitata alle Gallerie dell'Accademia di Venezia dal 4 aprile ...