Giancarlo De Carlo non è stato per Urbino solo un architetto arrivato da Milano grazie a Carlo Bo, ai tempi rettore ...
Ampiamente percepita, l'instabilità che stiamo attraversando è fonte di ansia, in particolare per i giovani. Anche per questo c'è grandissimo interesse per le analisi e gli approfondimenti proposti da ...
Dedichiamo questo numero della nostra rubrica Settimana d'Arte n.25/06 interamente a Bologna, città che ha appena vissuto la ...
L’appartamento a Urbino era quello di Tino, coiffeur  30 e lode, a pochi passi dal Palazzo Ducale e dal Cortigiano dove Ivan ...
La piccola tavola è gemella della santa Caterina conservata in città. Un privato ha sborsato 3 milioni e 120mila dollari.
Il Ponte inaugura il suo 2025 d'asta con la vendita di Libri antichi e d’artista, in programma il 25 e 26 febbraio a Milano.
In questa settimana su Oliviero Toscani è stato detto moltissimo, in tutto il mondo, a Palazzo Reale vogliamo soprattutto vederci e celebrarlo. Vi aspettiamo dalle 11.00 alle 18.00 e sarà una festa ...
Dal 7 al 9 febbraio torna a Genova il Festival Limes, l’appuntamento annuale dedicato all’analisi delle dinamiche geopolitiche globali ...
Dopo una settimana dedicata a protagonisti dell'arte che appartengono già alla storia, torniamo ad occuparci di artisti ...
Se cresce l'interesse del collezionismo verso i libri antichi è evidente che interessa anche altre tipologie, come i libri ...
Dal Nord al Sud Italia una selezione di musei che il 2 febbraio aderiscono a Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero ...
Torna l'iniziativa del MiC che prevede l'accesso gratuito ai luoghi della cultura gestiti dallo stato, ogni prima domenica del mese.