Un salto indietro nel tempo La Renault 5, lanciata nel 1972, è stata una delle auto più amate in Europa. Con oltre 5 milioni di esemplari venduti, rappresentava un mix perfetto di praticità e ...
In Italia il panorama delle sportive "accessibili" si sta riducendo sempre di più. E non è così scontato trovare una buona ...
Doppia vittoria per la casa francese, Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state infatti nominate “Auto dell’Anno 2025”, annuncio fatto dalla giuria internazionale durante il salone di ...
Infine, la nuova Twingo sarà costruita sulla piattaforma AmpR Small, condivisa con la Renault 5, ma a differenza di qust'ultima non sarà equipaggiata di una sospensione posteriore multilink.
Il nuovo Omoda 7 2025 è una novità nel segmento dei suv plug-in hybrid di fascia alta, che sarà disponibile in Italia nel corso... Il premio Car of the Year 2025 ha visto trionfare la Renault 5 E-Tech ...
Roborock Qrevo Slim è un robot aspirapolvere dal design ultrasottile e tecnologia di navigazione avanzata. È in grado di ...
Divenuta famosa per avere mostrato al mondo il primo smartphone pieghevole, Royole non è mai riuscita a capitalizzare la ...
Un risultato che ha permesso a Renault di incrementare la sua quota di mercato dal 16,3% al 23,2% nel settore elettrico. PIU' ECONOMICA POSSIBILE Diversamente dalla rivisitazione moderna della Renault ...
Il monitor BenQ PD3220U si rivolge a professionisti della grafica e del design, con un'eccezionale qualità d'immagine 4K UHD, ...
È stato pubblicato un nuovo aggiornamento per Gran Turismo™ 7. Di seguito trovi l'elenco delle principali caratteristiche e ...
I motori perdono due cilindri e acquistano il turbo. 2.0 litri da 300 cv o 2.5 litri da 350. Entrambi regalano prestazioni da riferimento, ma il sound del 6 cilindri boxer è un lontano ricordo.