Emergenza in mattinata anche in Alto Adige. Altra valanga anche a Solda. Nel pomeriggio francese soccorso in val Venegia Trento – Si sono concluse intorno alle 13.30 di mercoledì, le operazioni di ...
Tra misteri insoluti e situazioni aperte, il finale della prima stagione di «Blackout» ha lasciato il pubblico con il fiato ...
Cosa vedere attraversando le Dolomiti: 11 località davvero imperdibili, tra sport, natura e tanto divertimento. Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO, sono una delle meraviglie naturali più affa ...
Alla scoperta di una delle regioni italiane più organizzate e attrezzate per l'accoglienza delle famiglie con bambini. Il ...
BlackOut Verità Nascoste è sempre ambientata in Trentino, tra San Martino di Castrozza, Valle del Vanoi, Sagron Mis, Val Canali, Val Venegia, Lago di Calaita, Forte Buso e Paneveggio.
Le Pale di San Martino: un grande gruppo montuoso compreso nel Parco naturale Paneveggio – Pale di San Martino. Val Venegia: attraversata dal torrente Travignolo, la vallata alpina si trova tra i ...
Val Venegia, Lago di Calaita, Forte Buso e Paneveggio. La serie è realizzata in coproduzione da Èliseo Entertainment e Rai Fiction, in collaborazione con Trentino Film Commission e prodotta da Luca ...
Oltre che nella Valle del Vanoi le riprese delle varie puntate di Black Out – Vite sospese sono state effettuate anche in Valle del Primiero e Val Venegia. Insomma, nel corso dei vari episodi ...
Val Canali e Val Venegia, zone che mettono in risalto la grandezza della natura. È ripreso spesso anche il Lago di Calaita, incorniciato dalle montagne, così come Forte Buso, storica ...
Andiamo a scoprire se il famoso Hotel Cima Paradisi di Blackout con Preziosi esiste davvero e dove è stata girata la fiction.
NordEst – Un incidente mortale si è verificato poco dopo le dieci di mercoledì 29 gennaio, sulla carreggiata nord dell’A22 ...