Negli ultimi anni, soprattutto grazie ai social network, le storie classificate come true crime hanno preso il sopravvento e ...
Un’inaspettata inversione di rotta quella di Vito Mancuso che, dalle pagine de La Stampa, propone una tesi destinata a far ...
Esiste un passaggio fondamentale che gli italici manettari da salotto, abituati come sono a lasciarsi sedurre dal melodioso ...
Un segno di risveglio dalla letargia nel campo del diritto umanitario, si è manifestato con la nuova centralità acquisita ...
Il dibattito pubblico italiano è da tempo il megafono dell’allarmismo. In linea con una tendenza globale, il nostro ordine ...
Le regole sono uguali per tutti ma forse noi siamo troppo zelanti nell’applicarle?
Luigi Sbarra, che sta per lasciare la guida della Cisl – che sarà affidata a Daniela Fumarola dal 20 febbraio 2025 −, si è ...
Non poteva proprio restare in silenzio. Angela Merkel, tre anni dopo essersi dimessa da cancelliera, ha infiammato la ...
L’Esecutivo polacco guidato da Donald Tusk è, da un lato, esaltato dall’Unione europea, forse perché odora tanto di filiale ...
Il Superbonus, analizzato nel libro Superbonus. Come fallisce una nazione di Luciano Capone e Carlo Stagnaro (Rubbettino, ...
Beyoncé è l’artista più premiata di sempre ai Grammy Awards. Il suo è il Miglior album dell’anno della 67ª edizione degli ...
Friedrich Merz ha dato il via al congresso del suo partito. Davanti ai delegati dell’ Unione cristiano democratica riuniti a ...