Un team di ricercatori del Massachusetts General Hospital di Boston ha avviato una sperimentazione che ha lo scopo di ...
All'origine dell'Alzheimer vi sarebbe un blocco della comunicazione fra il nucleo delle cellule - sede del Dna - e il citoplasma, di cui fa parte tutto ciò che è presente nelle cellule a eccezione di ...
Fra gli sportivi è un elemento noto da tempo e largamente utilizzato. Parliamo della creatina, un integratore che si ...
È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista The Lancet Diabetes & Endocrinology uno studio che analizza i risultati a lungo ...
Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di malattie cronico-degenerat ...
In Italia è stato stimato che una donna su 4 è a rischio di malattia cardiovascolare e una donna ogni cinque minuti viene colpita da un infarto o da un’altra malattia cardiovascolare. È noto del resto ...
Sognare poco può essere pericoloso per la salute. Secondo una nuova ricerca pubblicata su Alzheimer's and Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association, le persone che impiegano troppo tempo ...
Il rischio di demenza può essere ridotto in maniera significativa semplicemente camminando. La regolarità e la velocità ...
L’epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati ...
Basta sostituire il sale da tavola che utilizziamo comunemente con del sale iposodico per ottenere una riduzione ...
Il cancro del colon sta registrando una tendenza all’abbassamento dell’età di insorgenza della neoplasia. Su questo aspetto ...
Nella medicina estetica si fa sempre più spazio la terapia iniettabile a base di enzimi, una soluzione non invasiva che mira a trattare inestetismi comuni come cellulite, accumuli di grasso localizzat ...