Poco prima delle nove di questa mattina la squadra dei vigili del fuoco del Distaccamento di Tolmezzo è intervenuta con l'autopompa e l'autobotte, in località Zeonis, nel territorio comunale di Treppo ...
"La Val di Zena è una valle bellissima, con una natura splendida. La casa che è stata colpita e infine devastata da diverse alluvioni era il sogno mio e di mia figlia. Lei adesso ha preso la residenza ...
Bologna, 22 gennaio 2025 - Sono pronti i rimborsi per chi è stato colpito dall'alluvione di ottobre 2024, che si è abbattuto su Bologna e in Romagna. È stata firmata questa mattina l'ordinanza ...
Da parte nostra, come Regione Toscana, abbiamo messo 4 milioni dal nostro bilancio per poter provvedere, come si fece nell'alluvione del novembre 2023 a Campi Bisenzio, con un contributo anticipato di ...
Sassari L’assessora della Difesa dell’ambiente con delega alla Protezione civile, Rosanna Laconi, comunica che a meno di tre mesi dall’alluvione che il 27 ottobre scorso ha duramente colpito ...
Sarà un Venerdì nero dal punto di vista meteorologico. Le prossime ore saranno infatti caratterizzate da un maltempo estremo su alcune delle nostre regioni, destinate ad essere colpite da ...
Tutte le zone vicine al Rio Gaddhuresu e Seligheddu, quelle più colpite dall’alluvione, ne beneficeranno. Presentando un progetto edilizio e una relazione idraulica, oggi si può costruire».
Le prime parole di Fabrizio Curcio, il neocommissario alla ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana sono per le popolazioni delle zone sommerse da fiumi di fango e di ...
magnitudo 3.3. Quindi alle 16.01 un leggero sommovimento di 0.6. La scossa è stata avvertita in tutta la Carnia, ma anche nel vicino Cadore e nel Gemonese. In moltissimi hanno esternato gli ...
Nominato commissario alla ricostruzione post alluvione del 2023 giovedì 9 gennaio in Consiglio dei ministri, sostituendo così il generale Figliuolo, Curcio ha incontrato il presidente della ...
Numeri che parlano di una regione - come ben sappiamo - sismicamente attiva. Osservando poi le immagii fornite, emerge chiaramente la concentrazione degli eventi sismici nel territorio della Carnia.