Storie Brucia ogni anno 350mila tonnellate di legna all’interno di un’area protetta, patrimonio Unesco: l’impianto a biomasse ...
Il 5 giugno 1986, in occasione della Festa dell’Arma dei Carabinieri celebrata in Roma, il Presidente della Repubblica ha conferito alla memoria del Brigadiere Carmine TRIPODI la “Medaglia d’Oro al Va ...
Nei giorni scorsi, è stato siglato un importante Piano Operativo tra il Raggruppamento Carabinieri Parchi e il Parco ...
Il Piano Operativo 2025 si configura come uno strumento fondamentale di collaborazione tra Reparto Carabinieri Parco ...
Il 3 ottobre 2024 un giovane e magnifico nibbio reale di nome Andrea era stato gravemente ferito da una fucilata nelle campagne poco più a sud di Reggio Calabria. Abbattuto dal colpo di fucile, il rap ...
L ’Arma dei Carabinieri continua il suo impegno nella formazione civica delle nuove generazioni. Nell’ambito del progetto nazionale sulla cultura della legalità, la Stazione Carabinieri di Sant’Eufemi ...
Nell'ambito del progetto "La legalità attraverso la Costituzione Italiana", gli incontri affrontano argomenti di grande attualità ...
con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Sant’Eufemia-Sinopoli-Melicuccà. L’iniziativa coinvolge le classi quinte della ...
Mantenere S. Luca come set per passerelle di falsi eroi è funzionale: Calabria incapace di liberarsi dalle catene del ...
L'on. Francesco Cannizzaro è intervenuto al convegno organizzato da Giusi Princi al Parlamento Europeo di Bruxelles "Calabria ...
Fra rito e mito, Angiluzzu Granu e Gennaro Borelli tramandano la millenaria tradizione dell’uccisione del maiale in Calabria.