Non solo Festival. Dalla città vecchia ai borghi dell’entroterra. Da Ceriana, Bussana Vecchia fino a Ventimiglia, senza ...
L'inverno è arrivato e la sua magica atmosfera regala orizzonti limpidi, borghi imbiancati, spiagge deserte dove volteggiano i gabbiani, niente a che vedere con la vivacità e la ressa dell'estate.
L’Italia è ricca di meravigliosi borghi, alcuni circondati da paesaggi naturali mozzafiato, altri caratterizzati da uno spirito super romantico mentre altri ancora famosi per le antiche ...
La riva orientale del Lago di Garda, è costellata di minuscoli borghi medievali. Autentiche oasi di pace immerse tra oliveti antichi. Perle di storia e tradizioni incastonate a metà strada fra le cime ...
Borghi medievali: un tuffo nel passato I borghi medievali sono l’altra anima del viaggio, luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, offrendo un’atmosfera intima e autentica. In Italia e in tutta ...
Venerdì 1° novembre si terrà un appuntamento speciale delle Giornata dei castelli, palazzi e borghi medievali del circuito di Pianura da scoprire che per l’occasione apriranno le porte e i ...
Basti pensare che in Francia le ricerche complessive ... Umbria e Liguria che racchiudono alcuni dei paesi medievali più belli ma sono soprattutto i borghi del centro e del sud ad attirare ...
Conosciuta come la “Città che Muore”, Civita di Bagnoregio è uno dei borghi più suggestivi d’Italia. Situata su una collina di tufo, è collegata al resto del mondo solo da un lungo ponte pedonale. La ...