Dedicato alle vittime italiane e all'esodo dall’Istria di oltre 250mila italiani, venne istituito nel 2004. Per affrontare un ...
Questo dovrebbe essere il richiamo fondamentale del Giorno della Memoria: la prevenzione di ogni atrocità di massa nel nostro tempo senza cui la memoria perde il suo senso etico, ricordando che ...
Giornata della Memoria, 80 anni fa la liberazione di Auschwitz: "Ricordiamo ogni nome e ogni vita perduta" Oggi, lunedì 27 gennaio 2025, in occasione della Giornata della Memoria, ricorrono gli ...
Al di là della indignazione e memoria per le atrocità di massa, del necessario ricordo delle vittime, la domanda che si pone per la nostra attualità è questa: che ne è della nostra normalità ...
l’occasione è stata la seduta solenne e aperta del Consiglio provinciale di Massa-Carrara per il “Giorno della Memoria” in ricordo della Shoah, dello sterminio e delle persecuzioni del ...
Nel giorno della memoria proprio Anpi, la casa di tutti gli antifascisti impegnati nella valorizzazione della memoria, della Resistenza viene esclusa dalla cerimonia ufficiale. Riteniamo che la ...
In tempi ordinari, utilizzare la Giornata della memoria per parlare d’altro, per parlare del presente, costituisce un errore, perché non c’è nulla di più pericoloso, per custodire la ...
Il Giornata della Memoria è quello in cui si celebra la liberazione del campo ... ai lavori forzati o eliminati in massa. In realtà, con campi di concentramento si intendono anche lager, ma ...