Il 27 novembre 1922 gli archeologi ed egittologi inglesi Howard Carter e lord George Herbert, quinto conte di Carnavon, entrano nella camera sepolcrale della tomba del faraone Tutankhamon. Già dal 4 ...
https://youtu.be/ouaifrCuAto Torniamo indietro al 1922, nella Valle dei re, in Egitto. Il 4 novembre l’archeologo inglese Howard Carter scopre in mezzo Scoperta la Tomba di Thutmose II ...
Piramidi a picco sulle nuvole che ospitano tombe nascoste, infinite sabbie dorate che sfociano in un orizzonte infuocato e cerimonie religiose ispirate ad antiche tradizioni… queste sono solo alcune ...
La maschera in tessuto più venduta di Amazon costa meno di 2 euro. Si tratta della tissue mask di Garnier a base di vitamina C e acido ialuronico, l’ideale per rendere la pelle luminosa e ...
Il 17 gennaio 2025 è entrato ufficialmente Carnevale, il periodo più allegro dell'anno dove in alcuni paesi e città vengono ...
È la maschera al riso, un segreto di bellezza che arriva direttamente dall’Oriente e che si trova in formati differenti, da scegliere in base ai propri gusti. Da quelle in tessuto, ai prodotti ...
E’ una coccola, un trattamento che riporta la pelle ad uno stato ideale in poco tempo se scelta nella maniera giusta… Inserire una maschera viso nella propria beauty routine significa fare un ...
Venuta alla luce, grazie a una spedizione egiziano-britannica, la prima tomba di un faraone da quando, più di un secolo fa, fu ritrovata quella di Tutankhamon e appartiene al re Thutmose II.
Ed è anche il primo ritrovamento del genere da quello della tomba di Tutankhamon. Ne dà notizia la stampa internazionale, tra cui la Bbc. Thutmose II è noto soprattutto per essere stato il ...
Quella di Thutmose II è l'ultima tomba perduta dei re della XVIII dinastia e la prima di rango reale scoperta dopo quella di Tutankhamon nel 1922, ha dichiarato il ministero del Turismo e delle ...