Durante l’allattamento aumentano i fabbisogni nutrizionali della mamma. Qual è dunque l’alimentazione da seguire? Ci sono ...
Fortunatamente, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel controllo dei suoi livelli. Alcuni cibi possono contribuire ad abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e aumentare il quello buono ...
Una camminata anche breve ogni giorno diminuisce il rischio di depressione. Uno studio su 96.000 persone ha misurato quanti passi servono per avere un miglioramento dell'umore Metanalisi su 96.000 ...
Tra questi c’è indubbiamente quello relativo alla depressione, con cui in passato ha dovuto fare i conti almeno due o tre volte. Una bestia nera che la cantante si è trascinata a lungo e che ...
Il farmaco vortioxetina, che le è stato prescritto, è un antidepressivo indicato per il trattamento dell’ansia cronica e della depressione. Nei primi giorni o settimane di terapia, alcune persone ...
Gli effetti della depressione sulla persona sono numerosi e coinvolgono tutto il corpo, non solo la sfera psicologica. Recentissime ricerche hanno dimostrato che, se non curata, la depressione può ...
I polifenoli sono al centro dell’attenzione nel mondo della salute. Questi composti vegetali, studiati da anni dagli scienziati, stanno finalmente conquistando il pubblico, grazie ai numerosi ...
I next steps della ricerca "permetteranno di convalidare e ottimizzare l’uso di questi polifenoli nella progettazione di farmaci efficaci nella prevenzione e nella cura della malattia".
Il consumo moderato di vino, in particolare quello rosso, è spesso associato a benefici per la salute cardiovascolare, ma un consumo eccessivo o inadeguato può avere effetti negativi. Analizziamo i ...
Ha avuto coraggio Paolo Cognetti nel testimoniare la sua discesa nel mare nero della depressione raccontando lo stato di paralisi dell’anima causato dalla melanconia. La depressione maggiore è ...