L’Arborio è un riso superfino dai chicchi perlati molto lunghi, con un nucleo che rimane al dente e una parte esterna che tende a sfarinarsi in cottura. Si tratta infatti di un cereale che assorbe ...
Si tratta di un tipo di riso storico, sebbene sempre meno utilizzato a favore di varietà più commercializzate, come il riso Arborio o il riso Carnaroli. Vediamo quali sono le sue caratteristiche. Riso ...
Provatelo e scriveteci nei commenti cosa ne pensate! 300gr di riso arborio 1 mazzetto di asparagi coltivati 20 gr di parmigiano grattugiato 1 litro di brodo vegetale 1 cipolla 1 spicchio d'aglio ...
Le zone di produzione del riso in Lombardia, si estendono nelle province di Pavia, Milano, Lodi e Mantova al confine con il Veronese; ma la zona zona di elezione è la Lomellina. Le varietà coltivate ...
Certe sono dotate di certificazione (IGP o DOP); esempi classici di sono: riso Venere, Beraggia Biellese e Vercellese, Nano Vialone, Baldo, Carnaroli, Volano, Arborio ecc. Integrale significa privato ...