Lo spettacolo è presentato da Arcipelago/Fratelli di Taglia. 3 febbraio – “Mein Kampf” di Stefano Massini al Palazzo dei Congressi Lunedì 3 febbraio, alle 21:00, nella sala Concordia del Palazzo dei ...
Dietro i numeri si nascondono storie, volti, nomi: quello di Stefano Zini è finito alla ribalta nazionale nei giorni scorsi. Nel 2000 era sparito da Rimini, dopo 30 anni di vita un po’ spericolata.
Serie TV imperdibili 2025 Serie TV imperdibili 2024 Serie TV imperdibili 2023 Serie TV imperdibili 2022 Serie TV imperdibili 2021 Serie TV imperdibili 2020 Serie TV ...
La sua storia è segnata da una forte attenzione ai temi sociali, una vita semplice e un impegno costante per la giustizia sociale e la difesa dei poveri.
Questa mattina gli operatori di Messinaservizi Bene Comune sono intervenuti per bonificare il torrente Santo Stefano, dove rifiuti abbandonati avevano trasformato l’area in una discarica a cielo ...
L’epilogo della storia non è tuttavia lieto fine. Come riferito dall’associazione Penelope, in un primo momento Stefano ha stentato nel riconoscere la madre. E’ segnato dalla vita da strada ...
Santo del giorno 21 gennaio: la storia di Santa Agnese Santa Agnese nacque a Roma, intorno all’anno 291, in una famiglia cristiana. Non si conoscono molti dettagli della sua vita, ma la tradizione ...
Al PalaGiotto torna Mondo Sposi, la manifestazione organizzata da Mediexpo che presenterà le tendenze 2025/2026 per cerimonie e matrimoni. L'appuntamento è fissato nei giorni 17, 18 e 19 ...
Dopo la morte di Stefano, la storia delle sue reliquie entrò nella leggenda ... La proliferazione delle reliquie, testimonia il grande culto tributato in tutta la cristianità al protomartire santo ...
Un’organizzazione vasta e capillare”. E se la storia del lupo di Gubbio “è una invenzione contenuta nei famosi ‘Fioretti'”, Barbero spiega però che “è vero che lui parlava agli animali e che li teneva ...
Insomma Mariotto è single ma in passato ha avuto diversi flirt ed una storia d’amore importante ... in passato ha avuto una lunga relazione con Stefano Dominella, stilista e presidente della ...
Questa pratica contribuì a consolidare l’associazione tra il santo e gli animali, in particolare il maiale, che divenne uno dei suoi simboli più riconoscibili nell’iconografia cristiana.