Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di malattie cronico-degenerat ...
In Italia è stato stimato che una donna su 4 è a rischio di malattia cardiovascolare e una donna ogni cinque minuti viene colpita da un infarto o da un’altra malattia cardiovascolare. È noto del resto ...
Il cancro del colon sta registrando una tendenza all’abbassamento dell’età di insorgenza della neoplasia. Su questo aspetto stanno lavorando ricercatori italiani di vari centri guidati da Alberto ...
L'acne è una affezione della pelle molto comune che colpisce prevalentemente gli adolescenti ma non risparmia gli adulti. “Caratterizzata da lesioni quali papule, pustole, noduli e cisti, l'acne è una ...
Grazie alla stimolazione elettrica dei nervi spinali sensoriali è possibile risvegliare gradualmente i motoneuroni del midollo spinale, migliorando così la forza muscolare delle gambe e la capacità di ...
Sognare poco può essere pericoloso per la salute. Secondo una nuova ricerca pubblicata su Alzheimer's and Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association, le persone che impiegano troppo tempo ...
È in partenza nel Regno Unito il più grande trial mai realizzato per testare se l’intelligenza artificiale è accurata e affidabile quanto un radiologo nella lettura degli esami nel rilevare il cancro ...
L'uso dei farmaci beta-bloccanti non si traduce in un beneficio reale nei pazienti colpiti da infarto del miocardio. A segnalarlo è uno studio presentato al congresso dell'American College of ...
Anticorpi in grado di contrastare l'influenza aviaria data dal virus H5N1. È quanto hanno trovato alcuni ricercatori della Harvard Medical School, del Ragon Institute e della Icahn School of Medicine ...